Dai lussuosissimi Panama Montecristi intrecciati a mano in Ecuador alle creazioni in pregiata paglia naturale, questa collezione di cappelli Borsalino è quanto di più raffinato ed elegante si possa trovare per la stagione estiva.
Non è solo un vezzo da celebrities, lo indossano tutti e dappertutto. Il cappello di paglia è uno dei protagonisti più stylish della bella stagione. Perfetto per lei e per lui, ideale in spiaggia come in città, è un accessorio in grado di definire il look di chi lo indossa trasmettendo voglia di osare ed eleganza. Senza dimenticare che i cappelli di paglia svolgono un’importante funzione: proteggono dai raggi solari.
È complesso determinare l’origine di questi oggetti che oggi sono accessori d’abbigliamento ma che nascono con la precisa funzione di riparare dal sole: l’intreccio delle fibre vegetali è una delle più antiche attività dell’uomo, che ispirandosi alla natura realizza da sempre oggetti dalle forme più varie. I primi cappelli in paglia di cui si ha notizia, contraddistinti dalla trama intrecciata con diversi tipi di fibra, vengono indossati in Asia ed Europa nel XV secolo, in particolar modo dalle popolazioni dedite all’agricoltura. Sono parecchio diffusi perché la paglia è un materiale molto leggero, facilmente reperibile, e l’intreccio, con le sue minuscole fessure, consente la ventilazione del capo anche durante le giornate più calde. Nei paesi asiatici – Giappone, Cina, Indonesia, Malesia e Vietnam- vengono usati indifferentemente da uomini e donne. In Europa, invece, come testimoniato nel Très Riches Heures du Duc de Berry, codice miniato creato fra il 1412 e il 1416 dai fratelli Paul, Jean Hennequin e Hermann Limbourg, i cappelli in paglia vengono indossati quasi esclusivamente da uomini. Ma anche quest’usanza è destinata a cambiare: nei dipinti europei del 1700 e del 1800 sono le donne a indossare cappelli di paglia, flosci o rigidi, ornati di nastri o cosparsi di fiori. Si tratta di accessori che alla funzionalità aggiungono parecchi elementi decorativi.
Fa eccezione Vincent Van Gogh, che nel suo autoritratto nel 1887 indossa un minimale cappello in paglia destinato però a entrare nella storia dell’arte. Nel frattempo, fra gli aristocratici europei si diffonde la moda dei cappelli Panama. Li porta all’Esposizione Universale di Parigi del 1855 un mercante francese residente a Panama. Sono manufatti candidi in paglia ecuadoriana intrecciata a mano: stregano Napoleone III e da quel momento il Panama regna sovrano sulle teste coronate d’Europa. Tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento entrano in scena i rampanti borghesi: tocca a loro adottare i mitici cappelli in paglia. In Europa e negli Stati Uniti diventano l’alternativa estiva ai feltri invernali: secondo la tradizione, si indossano da maggio a settembre.
La funzione protettiva passa definitivamente in secondo piano, a favore dell’estetica e della rappresentazione sociale. Un modello, in particolare, spopola nel Vecchio e nel Nuovo Continente: la paglietta. Dotata di una cupola piatta con falda circolare, rigida e corta, è cinta da un nastro in grosgrain: gli esemplari più preziosi sono realizzati in paglia di Firenze, un tradizione secolare toscana caratterizzata da 40 giri di trecce, ciascuna composta da 13 fili di paglia. Spesso associata al mondo del canottaggio, la paglietta è in realtà un’evoluzione dal copricapo tipico del gondolieri veneziani, che trova la sua consacrazione artistica nei dipinti degli Impressionisti francesi Pierre-Auguste Renoir e Édouard Manet. Non può mancare l’investitura del cinema: indossano iconiche pagliette gli attori Harold Lloyd e Maurice Chevalier. Ma è la celebre stilista francese Coco Chanel a trasformare questo accessorio in un copricapo femminile alla moda.
E così, attraverso le iconiche immagini delle attrici Brigitte Bardot e Laurence de Monaghan, si arriva alla prima passerella per un cappello di paglia, anno 1965. Gli stilisti si divertono a rivoluzionare in mille varianti questo accessorio pcosì chic: a tesa larga o stretta, colorato o naturale, con spille e foulard, sia per lui che per lei. Le interpretazioni sono praticamente infinite, ma sempre all’insegna dell’eleganza.
23 products from
$ 310.00
to $ 2400.00
$ 310.00
E141088
Borsalino Cappelli in Paglia Amedeo Panama Quito Tesa Larga