AUTUNNO-INVERNO 2021/2022
 

“Troppo spesso la scelta di un accessorio importante come il cappello rappresenta solo l’ultimo step nella costruzione di un look”.

SCOPRI LA NUOVA CAMPAGNA BORSALINO CHE CELEBRA L’AUTO-ESPRESSIONE E LA DIVERSITÀ, A PARTIRE DAL CAPPELLO.



Per la nuova campagna di comunicazione, Borsalino ha collaborato con la celebre scuola di moda e design Istituto Marangoni. A 14 studenti del corso di Fashion Styling è stato chiesto di invertire l’ordinario processo creativo, ispirandosi ai cappelli della nuova collezione Borsalino per progettarci attorno degli outfit personali. Il risultato di questo esercizio espressivo è protagonista della nuova campagna Borsalino, scattata dal fotografo Joseph Cardo tra le strade di Milano, con gli studenti nella doppia veste di stylist e modelli. La campagna, realizzata sotto la direzione artistica del Creative Curator Borsalino Giacomo Santucci, viene presentata in concomitanza con il lancio della collezione Autunno-Inverno 2021/22.

placeholder

La sensibilità interpretativa degli allievi dell’Istituto Marangoni, giovani e liberi di giocare coi cappelli Borsalino senza vincoli stilistici, esalta una collezione che attraverso la lente creativa dell’arte ci invita a riconnetterci con la nostra dimensione interiore. Nella visione di Borsalino la diversità è una risorsa che alimenta la creatività promuovendo l’innovazione e la crescita culturale. Su questi principi si fonda la strategia di rilancio aziendale, che mira ad accompagnare nel futuro un’icona di eleganza e stile con più di 160 anni di storia.
 
“La nuova idea di bellezza Borsalino esalta la gioia di vivere e la diversità come ricchezza mostrando sconfinate possibilità di espressione. I cappelli sono ormai lontani dall’essere pensati col solo scopo di coprirci, ma piuttosto per quello più ambizioso e audace di scoprirci. Interpretando liberamente la collezione, gli studenti dell’Istituto Marangoni ci hanno mostrato la loro personale idea di bellezza dandoci un saggio del loro talento. Borsalino sostiene la diversità in tutte le sue forme perché ciascuno possa dare il meglio di sé”. Giacomo Santucci, Creative Curator Borsalino

“Il progetto ha permesso agli studenti di muovere i primi passi all’interno dell’industry a fianco a Borsalino, eccellenza italiana che vanta più di 160 anni di storia e realtà conosciuta nel panorama internazionale. Gli aspiranti stylists, supportati dalla visione creativa di Giacomo Santucci, Creative Curator Borsalino, e Michela Guasco, Programme Leader dell’area di Fashion Styling di Istituto Marangoni Milano, hanno potuto arricchirsi personalmente e professionalmente grazie a un’ esperienza che li ha coinvolti in prima persona nella creazione di diversi stili, frutto del lavoro di ricerca e sperimentazione“. Diana Marian Murek, Italy Director of Education Istituto Marangoni-Milano  

“Abbiamo affrontato questo progetto con Borsalino in modo non convenzionale. Normalmente chiediamo agli studenti di Fashion Styling di creare uno stile che non sia connesso con loro. In questo caso abbiamo lavorato con il loro stile e la loro personalità, a partire dai cappelli che hanno scelto di indossare”. Michela Guasco, Fashion Styling Programme Leader di Istituto Marangoni  

“L’obiettivo del mio shooting è stato valorizzare la diversità di ognuno degli studenti dell’Istituto Marangoni. Rispetto al mio abituale modo di lavorare, ho lasciato che fossero loro a guidarmi: nella diversità di ogni individuo, c’è di fatto l’essenza della sua normalità. Ognuno di noi è unico e irripetibile”.  Joseph Cardo, fotografo

2A481D08-A177-457F-AE32-DC22CC10196ECreated with sketchtool.